C’è un dente che è assurto addirittura a simbolo dell’orgoglio e dell’identità nazionale di un Paese: lo Sri Lanka. È il canino sinistro di Buddha, recuperato dalla pira del profeta nel VI secolo avanti Cristo e giunto avventurosamente a Kandy, nell’isola di Ceylon, qualche secolo più tardi.
Secondo la leggenda, chi possiede il dente è destinato a governare e, quando nell’800 Ceylon si rese definitivamente indipendente dall’Impero Britannico, il dente fu considerato il simbolo del rifiuto alla sottomissione imperialista.
Oggi il dente è conservato in uno scrigno che viene aperto al pubblico solo una volta ogni cinque anni. Kandy è divenuta una città sacra e ha costruito un immenso tempio in onore del dente. Ogni anno, durante il plenilunio fra luglio e agosto, si celebra la ‘Esala Perahera’, una festa che ricorda l’arrivo della reliquia e che consiste in una processione di elefanti riccamente decorati.
Uno degli elefanti, il più grande, porta un baldacchino con la copia dello scrigno che contiene il dente di Buddha.
![]() |
![]() |
---|---|
Sacrario di Kandy | Elefante con scrigno |